Mai come questa volta il cinema e il tartufo sono stati così vicini come a toccarsi. Abbiamo visto il prezioso fungo ipogeo apparire più volte in televisione, come ad esempio nella puntata di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese dedicata ad Acqualagna o nella serie DMAX “Caccia all’oro bianco”, ma trovarlo nel grande schermo è assai più raro.
Ma con grande sorpresa di tutti ecco che un nuovo prodotto ha lentamente catturato l’attenzione del pubblico riscontrando un grande consenso sia tra gli amanti del cinema che tra gli addetti nel mondo del tartufo. “The Truffle Hunters”, diretto da Michael Dweck e Gregory Kershaw e prodotto da Luca Guadagnino, è un docu-film che celebra i cercatori di tartufi e mostra la fratellanza tra uomini e cani da tartufo.
Elogiato anche dall’illustre The Hollywood Reporter, rivista che insieme a Variety rappresenta la voce più autorevole nel panorama cinematografico americano, ha dichiarato che “The Truffle Hunters è bellissimo. Unico. Delizioso. Una poesia visiva. Una gioia continua per gli occhi e un nutrimento per l’anima.”
Il docufilm meraviglioso che tocca sapientemente numerose tematiche, come la tradizione, lo sfruttamento della montagna, la continua disattenzione dell’uomo verso la natura, l’amore che si prova verso i quadrupedi che diventano dei veri compagni di vita. Uno spettacolo per gli occhi capace di emozionare e di far riflettere.
Vista la bellezza del docufilm, preferiamo che siano le immagini a parlare per lui grazie al trailer che vi lasciamo in fondo all’articolo. Per chiunque sia interessato a vederlo, “The Truffle Hunters” è disponibile legalmente in italiano su Amazon Prime Video, Infinity, Chili, TIMVISION, Rakuten TV, Google Play, Microsoft Store e iTunes. Buona visione!